Le news

Fino a martedì 7 maggio, è possibile inviare osservazioni e suggerimenti di miglioramento sulla bozza del documento. Per partecipare, compila l'apposito template disponibile sulla pagina web dedicata e invialo via e-mail al PCR Moderator o alla Segreteria CFI (info@carbonfootprintitaly.it).
La PCR (Product Category Rules) stabilisce i criteri e le linee guida da seguire per il calcolo della Carbon Footprint di articoli ceramici non strutturali, con la funzione principale di prodotti domestici e decorativi composti da ceramica, come indicato dalla PCR stessa, in conformità alla norma internazionale ISO 14067.
Invitiamo tutti coloro che sono interessati alle PCR a visitare la pagina dedicata del nostro sito per poterle scaricare: 

https://www.carbonfootprintitaly.it/media/pcr-2025-0001-non-structural-ceramic-ware.pdf

Hai bisogno di maggiori informazioni sul programma di Carbon Footprint Italy? Contattaci!