Il Programme Operator italiano di Carbon Management.

Un programma completo per comunicare la quantificazione e la riduzione delle emissioni di GHG (gas a effetto serra) di prodotti e organizzazioni.
Il programma
Carbon Footprint Italy
Garantito
Garantito

Tutti i prodotti e le organizzazioni registrate in Carbon Footprint Italy riportano valori di emissioni di GHG, o di loro riduzione, attestati da enti di verifica indipendenti, accreditati da Accredia.

Flessibile
Flessibile

Sono disponibili quattro versioni del marchio Carbon Footprint Italy, per quantificare le emissioni di GHG dei prodotti e delle organizzazioni, o delle loro riduzioni a seguito di specifiche azioni di mitigazione.

Efficace
Efficace

Ogni tipologia di carbon footprint (prodotto, organizzazione o Carbon Reduction) prevede un’apposita scheda standard in cui sono sinteticamente raccolte le diverse informazioni essenziali che la caratterizzano.

Credibile
Credibile

Carbon Footprint Italy prevede esclusivamente l’utilizzo di standard riconosciuti a livello internazionale per la quantificazione delle emissioni di GHG, o della loro riduzione.

Credibile

Vuoi acquistare crediti di carbonio riconosciuti a livello internazionale?

Il Registro Crediti di Carbonio – RCC è la prima piattaforma nazionale che permette di avere accesso al mercato dei crediti di carbonio generati all’interno di un sistema di verifica di parte terza accreditato. Inoltre, il Registro RCC si basa sull’adozione della tecnologia blockchain che garantisce trasparenza, credibilità, velocità e riduzione dei costi.

Portale-RCC

Hai bisogno di maggiori informazioni sul programma di Carbon Footprint Italy? Contattaci!

24 Aprile 2025

GRUPPO MARTELLI S.P.A. ORA REGISTRATA SU CARBON FOOTPRINT ITALY!

Siamo orgogliosi di annunciare che Gruppo Martelli S.p.A., holding che gestisce servizi finanziari e amministrativi per le consociate Emme Gel srl e Frigo Gel srl, ha ottenuto la registrazione su Carbon Footprint Italy.
Emme Gel si occupa della distribuzione di prodotti surgelati, principalmente ittici, destinati al mercato italiano ed europeo. Frigo Gel gestisce lo stoccaggio e la logistica integrata della merce surgelata sia per Emme Gel che per clienti terzi, curando anche i trasporti tramite partner esterni.
Da sempre il Gruppo unisce 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀. Lo dimostra con la realizzazione di un 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗚𝗛𝗚, conforme alla norma 𝗜𝗦𝗢 𝟭𝟰𝟬𝟲𝟰-𝟭, per monitorare le proprie emissioni e ridurre l’impatto climatico.
A seguito di una 𝘃𝗲𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗼, DNV ha certificato l’azienda, permettendo così la registrazione su Carbon Footprint Italy e l’ottenimento del marchio CFO (Carbon Footprint di Organizzazione).
Un passo importante verso una maggiore consapevolezza ambientale e l’avvio di azioni concrete per la riduzione delle emissioni.